- Condizioni fisiche estreme 
 
 Il 
modulo in linea CaviFlow®  è particolarmente efficace nell'abbattere gli inquinanti durante la depurazione dell'acqua, poiché il collasso delle bolle di cavitazione genera temperature fino a 5.000 °C, pressioni di diverse centinaia di bar, onde d'urto e forti micro-turbolenze. Queste condizioni fisiche estreme innescano processi altamente reattivi, direttamente nell'acqua.   
-  Formazione di specie altamente reattive (radicali)
 
La decomposizione termica dell'acqua (H₂O) e dell'ossigeno durante il collasso da cavitazione produce anche radicali chimici come i radicali idrossile (OH), il perossido di idrogeno (H₂O₂), gli anioni superossido (O₂) e l'ozono (O₃). Questi radicali sono estremamente reattivi e attaccano immediatamente gli inquinanti: scindono i legami C-H, C=C e altri legami organici in molecole più piccole, spesso innocue.   
- Attacchi fisici e chimici simultanei
 
Oltre agli attacchi chimici dei radicali, hanno effetto anche la miscelazione ultrarapida con forze di taglio e microgetti, che distruggono le pareti cellulari dei microrganismi, e le onde d'urto, che frantumano particelle, emulsioni o biofilm. Questa combinazione garantisce che gli inquinanti non vengano solo degradati chimicamente, ma anche destabilizzati o desorbiti fisicamente.